Chiudono tutti gli uffici di Banca Etica. In tutto il mondo le mobilitazioni dei giovani del movimento Fridays for Future, nato sull'entusiasmo rivoluzionario della giovanissima Greta Thunberg (oggi diciottenne) nel 2018.
Perchè scioperate? Semplice,
scioperiamo perché non abbiamo scelta. È perentorio il sito dei
Friday For Future nel rilanciare la mobilitazione internazionale che si è svolta il il 24 settembre. In tutto il mondo i giovani scendono in piazza per il clima; sul sito ci sono anche i programmi delle manifestazioni.
In Italia l'evento richiama in piazza i giovani delle scuole superiori e dell'università di 70 città. Aderiscono singoli ed associazioni. Da segnalare in particolare
la serrata di tutti gli sportelli di Banca Poplare Etica: «Invitiamo tutte le persone socie e clienti a
scendere in piazza, insieme a chi lavora in Banca Etica, al fianco dei giovani che si stanno impegnando per cambiare le cose», è l'appello.
Pubblichiamo le foto che ci arrivano dalla manifestazione di
Padova, città dove la banca ha la propria sede centrale. Appuntamento di fronte alla stazione, poi è stato un lungo corteo colorato quello che nella città del Santo ha sfilato per tutta la mattinata.

Fridays for future, Padova, 2021
Foto di Luca Gallo

Fridays for future, Padova, 2021
Foto di Luca Gallo

Fridays for future, Padova. 2021
Foto di Luca Gallo

Fridays for future, Padova, 2021
Foto di Luca Gallo
Al fianco degli studenti sono scesi in piazza molti comuni cittadini: «All'interno della
Comunità Papa Giovanni XXIII c’è molta sensibilità sul tema della tutela del Creato, e molti hanno partecipato allo sciopero a titolo personale», scrive su whatsapp Edoardo Barbarossa dell'associazione di Don Benzi.