Da quando il dottor Mark Agius ha incontrato la spiritualità di Sandra Sabattini, ne è diventato un grande divulgatore. Ha curato la traduzione in inglese del Diario e oggi presenterà il libro a Malta.
This life is not mine … There is nothing in this world that is yours. Sandra, realize it! It is all a gift in which the ‘Giver’ can intervene when and how he wishes.
Fa un certo effetto
leggere o sentire pronunciare in inglese quei pensieri di Sandra Sabattini che hanno rivelato il suo intenso cammino spirituale, tanto da indurre la Chiesa a dichiararla beata.
È quanto succederà
oggi alle ore 18,30 a Malta, La Valletta, presso l’Oratorio Our Lady of Charity, Saint Paul Shipwreck Church (chiesa di San Paolo del naufragio).
A presentare la figura della beata Sandra Sabattini sarà il dottor
Mark Agius, autore della traduzione del Diario di Sandra, che nell’edizione inglese fresca di stampa con Sempre Editore diventa
Sandra’s Diary.
Oltre alla conferenza del dott. Agius, sono previsti un saluto introduttivo di
Fr.David Cilia, arciprete della St. Paul Shipwreck Church e un intervento di monsignor
Joseph Galea Curmi, vescovo ausiliario e vicario generale. Il tutto sarà accompagnato da intermezzi musicali di
Michaela Agius (soprano) e
Amy Borg (pianoforte).
Sandra’s Diary è approdato in questi giorni sull’isola al centro del Mediterraneo, dove sarà distribuito da Preca Books, mentre nelle librerie italiane è distribuito da Diffusione San Paolo, ma si può ordinare anche direttamente dallo
store on line di Sempre Editore.
Mark Agius, medico psichiatra ora in pensione, da anni si è appassionato alla figura della beata riminese - come ci racconta in
questa intervista - ed è impegnato a divulgare la conoscenza della sua spiritualità, proponendola anche come possibile patrona degli studenti di medicina.
A 40 anni dalla prima edizione del Diario (
leggi qui la storia), e dopo il
lancio dell’edizione brasiliana,
la diffusione della spiritualità di Sandra Sabattini nel mondo compie dunque un nuovo importante passo, divenendo disponibile in una lingua, l’inglese, parlata in molti Paesi del mondo.
Vi terremo aggiornati sui prossimmi sviluppi.