Topic:
21 Aprile 2025

Pollo Tandoori e riso

Lasciati conquistare da questa ricetta tradizionale indiana
Pollo Tandoori e riso
Foto di Chiara Bonetto
Il gusto e i profumi di questo piatto unico, semplice da preparare e ricco di spezie, riempiranno la vostra cucina con un'atmosfera orientale molto invitante. Seguite i nostri consigli per cucinare un perfetto pollo Tandoori i il riso speziato all'indiana.
Il Pollo Tandoori è un classico della cucina indiana e si chiama così perché tradizionalmente viene cotto in un forno chiamato "tandoori". 
In questa ricetta vi proponiamo di abbinare il pollo a un riso con i piselli chiamato  «Aloo matar pulao» che si pronuncia «Alu mater pulao» e significa «patate, piselli, riso cotto», infatti in India c’è una parola per descrivere il riso crudo e un’altra per il riso cotto.

Sia il riso, sia il pollo sono semplici da preparare e le spezie si trovano quasi tutte nei grandi supermercati. Le uniche eccezioni sono l’alloro (la ricetta prevede 3 foglie essiccate, che hanno un gusto diverso dall’alloro fresco) e i semi di cardamomo neri, perché di solito si trovano quelli verdi.
Manjusha, che mi ha regalato questa ricetta, mi ha detto che si possono acquistare nei negozi gestiti da indiani o bengalesi. In alternativa si può usare il cardamomo verde, che ha un gusto più dolce, ma è più facilmente reperibile.
Se non trovate il Garam Masala (miscela di spezie) potete sostituirlo con il Curry, anche se il gusto è un po’ diverso. Stessa cosa per il Tandoori Masala; infatti "masala" è un termine che significa proprio "miscela di spezie".

Se volete cambiare le dosi, dovete tenete presente che la proporzione tra riso e acqua è questa: per ogni tazza di riso (circa 200 g) va usata una tazza e mezza d’acqua (circa 500 ml).

Ringrazio di cuore Manjusha Cavretti che mi ha insegnato queste ricette. Manjusha viene da Pune, una grande città del Maharashtra, uno stato dell'India occidentale. Pune è famosa per il suo clima mite e perché ha molte università: per questo motivo ci sono tanti studenti e pensionati. «Mio nonno proveniva da un piccolo villaggio, ma da giovane si è trasferito in città» racconta Manjusha. «Per lavoro mi sono trasferita in Inghilterra, dove ho conosciuto il mio futuro marito, che è italiano. Nel 2009 ci siamo trasferiti in Italia. Abbiamo due figlie di 17 e 15 anni. Penso che la cultura italiana sia vicina alla mia, soprattutto perché il senso della famiglia è molto forte. Tempo fa dovevo andare a lavorare in un ristorante indiano a Bologna, ma poi l’occasione è sfumata. Ora il mio sogno è di insegnare a cucinare ricette indiane, magari facendomi aiutare dalle mie figlie aprendo un canale su YouTube o su TikTok!».

India ricetta riso
Foto di Chiara Bonetto


Pronti per iniziare? Il gusto e i profumi delle spezie di questa ricetta riempiranno la vostra cucina con un’atmosfera orientale molto invitante!
  • Per 5-6 persone
  • Preparazione: circa 30 minuti (riso) un'ora (pollo)
  • Cottura: circa 30’ (riso); 30' (pollo)
  • Riposo: 6 ore (per la marinatura del pollo)
  • Totale: circa 2 ore e mezza (escludendo il tempo per la marinatura)

Ingredienti per il riso speziato all'indiana

  • 150 g di patate
  • 400 g di riso basmati
  • 3 cucchiai di burro chiarificato
  • 3 foglie di alloro essiccato
  • 3 semi di cardamomo nero
  • ½ cucchiaino di pepe nero in grani
  • 3 bastoncini di cannella (lunghi circa 4 cm)
  • 5 chiodi di garofano
  • 1 cipolla
  • 4 spicchi d'aglio
  • 3 cm di zenzero
  • 50 g di piselli surgelati
  • ½ cucchiaino di curcuma in polvere,
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • ½ cucchiaino di cumino in polvere
  • 1½ cucchiaino di Garam Masala (oppure curry)
  • 1 cucchiaio di foglie di coriandolo fresco
  • 1 litro di acqua bollente

Procedimento per il riso speziato all'indiana

  • Sbuccia e taglia a cubetti le patate.
  • Lava accuratamente il riso finché l'acqua rimane limpida. Scolalo e tieni da parte.
  • Trita la cipolla, l’aglio e lo zenzero, tienili in ciotole separate.
  • Scalda il burro chiarificato in una pentola con fondo grosso.
  • Aggiungi l’alloro, il cardamomo, il pepe, la cannella e i chiodi di garofano. Rosola per qualche secondo.
  • Aggiungi la cipolla e friggi finché diventa trasparente
  • Aggiungi lo zenzero e l'aglio tritati. Friggi per un minuto.
  • Aggiungi le patate e friggi per 5 minuti.
  • Aggiungi il riso e i piselli, abbassa la fiamma e friggi ancora per 5 minuti. Mescola delicatamente senza rompere i chicchi.
  • Aggiungi le altre spezie e friggi per un minuto.
  • Aggiungi l'acqua bollente e il sale a piacere. Lascia cuocere col coperchio, a fiamma bassa, senza mescolare, fino a quando il riso sarà pronto.
  • Guarnisci con il coriandolo fresco tritato.
  • Servi caldo. Puoi accompagnarlo col pollo Tandoori (di seguito ti spiego come prepararlo)
Riso indiano
Foto di Chiara Bonetto

Ingredienti per il pollo Tandoori

  • 6 cosce di pollo
  • 4 spicchi d'aglio tritati finemente
  • 3 cm di zenzero tritato finemente
  • 3 cucchiai di foglie di coriandolo fresco tritate finemente
  • 1½ cucchiaio di foglie di menta tritate finemente
  • ¼ cucchiaino peperoncino rosso in polvere (facoltativo)
  • 190 ml di yogurt
  • Sale
  • 1 cucchiaino. paprika in polvere (opzionale),
  • 1 cucchiaio di Tandoori Masala (o curry)
  • 50 g di burro
  • Facoltativi da inserire nella marinatura: 1 o 2 patate, 1 cipolla tagliata in 4, peperoni a pezzi, 1 zucchina
Ricetta etnica India
Foto di Chiara Bonetto

Procedimento per preparare il pollo Tandoori

  • Togli la pelle alle cosce di pollo, lavale e tamponale con carta da cucina per asciugarle.
  • Fai delle incisioni per il lungo sulle cosce per far penetrare meglio la marinatura e mettile in una teglia.
  • Trita finemente l’aglio, lo zenzero, la menta e il coriandolo.
  • In una ciotola metti lo yogurt, aggiungi l’aglio, lo zenzero e il coriandolo tritati e mescola insieme le spezie.
  • Se vuoi, taglia a pezzi le patate sbucciate, la cipolla, i peperoni e le zucchine, poi aggiungi le verdure al pollo.
  • Spalma la marinatura allo yogurt sul pollo (e le verdure) e lascia marinare in frigo per almeno 3 ore (meglio se tutta la notte).
  • Trasferisci il pollo marinato (e le verdure) su una teglia da forno imburrata.
  • Prima di infornare, cospargi il pollo e le verdure con un po' di Tandoori Masala e metti un po’ di burro su ogni coscia di pollo.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200°C fino a quando sarà morbido e leggermente dorato in superficie (20-30 minuti).
  • Servi il pollo Tandoori con le verdure insieme al riso e buon appetito!