Topic:
19 Febbraio 2025

Poltavski halushki

Gnocchetti con pollo dall'Ucraina
Poltavski halushki
Foto di Chiara Bonetto
Questa ricetta non solo celebra le tradizioni culinarie ucraine, ma incoraggia anche l'apertura verso nuove esperienze gastronomiche, rendendo il piatto un esempio di come la cucina possa unire culture diverse.
Questo piatto unico si prepara velocemente ed è un modo gustoso per riciclare il pollo avanzato, sia lesso che arrosto. Il nome “poltavski” dice che questi gnocchetti (haluški, in lingua russa) sono tipici di Poltava, la città al centro dell’Ucraina da cui proviene Nadia Nikitina, che ci ha regalato questa bella ricetta. Nadia è arrivata in Italia nel 2000, quando i suoi figli erano già adulti. Quando da giovane Nadia, insieme al marito, ha girato il mondo perché cantava come soprano mentre lui era musicista in un’orchestra filarmonica. Poi sono arrivati tempi duri e lei ha trovato lavoro come badante qui in Italia.
Confesso di essere stata dubbiosa sul fatto di cuocere gli gnocchetti a vapore su un colino, ma ho provato e posso quindi assicurare che è un metodo valido: provare per credere! In fondo preparare ricette etniche è proprio questo: sperimentare modi sempre nuovi di cucinare, mettendo da parte le proprie convinzioni e lasciandosi guidare da usi e tradizioni diversi dai nostri. Buon appetito!
  • Preparazione: 20’
  • Cottura: 10’
  • Totale: circa mezz’ora
 

Ingredienti per preparare gli gnocchetti dall’Ucraina (per 4 persone)

  • ½ pollo lessato oppure arrosto
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 fetta di burro
  • 1 uovo
  • 1 bicchiere di yogurt magro bianco (circa 200 g), oppure latticello di mozzarella
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • Farina q.b. (circa 250 g)
  • Sale e pepe
  • Olio q.b. 

Prepara anche tu gli gnocchetti dall’Ucraina

  • Schiaccia due spicchi d’aglio e falli soffriggere in padella con un cucchiaio di olio.
  • Metti in padella la polpa del pollo tagliata a striscioline, aggiungi una fetta di burro e 2 cucchiai di acqua e lascia insaporire per qualche minuto, lasciando un po’ di sughetto.
  • Metti a bollire l’acqua in una pentola e nel frattempo prepara gli gnocchetti: mescola lo yogurt (in alternativa puoi usare il latticello di mozzarella) con l’uovo e il sale.
  • Mescola un etto di farina con il bicarbonato e aggiungila pian piano alla miscela liquida.
  • Continua ad aggiungere farina un poco per volta, fino ad ottenere un impasto elastico come quello della pizza: non troppo liquido ma nemmeno troppo duro.
  • Dividi l’impasto in tanti salsicciotti con lo spessore di 2-3 cm e taglia gli gnocchetti.
  • Disponi gli gnocchetti su un colino posto sopra la pentola dove bolle l’acqua. Il colino non deve toccare l’acqua. Cuoci gli gnocchetti a vapore per 5 minuti coprendo con un coperchio. Meglio non sovrapporre gli gnocchi, cuocendoli un po’ per volta.
  • Aggiungi gli gnocchetti così preparati nella padella con il pollo e lascia insaporire qualche minuto. Se necessario aggiungi un po’ di burro o acqua.
  • Servi e gusta questa nuova ricetta!